Una lunga esperienza di "cantiere", mi ha dato la possibilità di dedicarmi completamente ai materiali innovativi e moderni, scoprendone sempre di nuovi e inventando modi originali di impiegarli.
Questa esperienza ha configurato un test professionale che mi sarebbe tornato utile poi per la professione. Una certa maturità, competenza e abitudine all’assemblaggio di materiali diversi unite alla capacità di fare interagire tangibilmente conoscenze antiche e consapevolezze attuali sono il risultato di questo percorso.
L’architettura è un mestiere che serve a costruire qualcosa di utile per gli altri, e che allo stesso tempo può diventare seducente, elegante, e creativa.
L’architetto è un artista manuale, usa le tecniche e materiali per generare emozione, suggestione, a volte turbamento, e lo fa con un suo linguaggio fatto di proporzioni, di luce, di materia e talora con l’astrazione della stessa. |